Comprimere un file significa crearne una copia con un apposito programma di compressione. Tale copia, grazie ad opportuni algoritmi occuperà un minore spazio del file originario.
Consideriamo ad esempio il file selezionato in figura
esso occupa circa 1134 kbyte. Invece la sua versione compressa, realizzata con il programma di compressione winzip occuperà soltanto 34 kbyte
il file ottenuto dalla compressione prende il nome di Archivio. Esso può contenere un solo file oppure potete avere compresso nell’archivio più file. Per vedere il contenuto di questo file archivio potete cliccare due volte velocemente sul nome del file archivio in modo da far partire l’applicazione di compressione che lo ha creato
e questa vi farà vedere il contenuto dell’archivio
per comprimere un file occorre un programma o applicazione che effettui la compressione dei file. Vi sono molti applicativi che effettuano questa operazione. I più noti sono Winzip e Winrar. Per comprimere file dovete naturalmente avere uno di questi applicativi installati sul vostro computer. In tal caso potete lanciare le applicazioni direttamente da Esplora risorse. Basta selezionare il file e poi aprire il menu File o cliccare con l tasto destro del mouse. Nel menu che appare troviamo dei comandi che fanno riferimento ai programmi di compressione.
se clicchiamo sul comando winzip otteniamo un sottomenu che contiene i comandi possibili con Winzip
vediamo , ad esempio , che compare un comando che consente di creare un archivio con lo stesso nome del file che abbiamo selezionato (con un’estensione .zip). attivando tale comando verrà creato un archivio in cui sarà presente il file selezionato compresso
il primo comando, invece, chiede a winzip di creare un archivio generico per contenere il file selezionato per cui, attivando tale comando, l’effetto è quello di fr apparire una finestra di dialogo in cui occorre impostare il nome dell’archivio che vogliamo ottenere
il seguente comando
consente di scegliere di inserire il file in un archivio già precedentemente realizzato
Il terzultimo comando
consente di creare un file archivio con lo stesso nome del file selezionato, poi esso lancia il programma di posta elettronica cerando un nuovo messaggio di posta in cui il file archivio appena creato appare come allegato. Non resta che scrivere l’indirizzo del destinatario e inviare il messaggio
il penultimo comando è simile. La differenza consiste nel fatto che vi chiederà il nome dell’archivio che volete creare
del tutto simili sono i comandi di Winrar
Per estrarre file da un archivio basta cliccare due volte sul file di archivio . appare la finestra dell’applicazione
si seleziona il file o i file che si vogliono estrarre dall'archivio e si clicca sul pulsante Estrai
appare una finestra di dialogo che chiede di individuare la cartella in cui verrà riposto il file estratto dall’archivio