Università degli Studi di Napoli
"
Parthenope"
(già Istituto Universitario Navale)

Facoltà di Economia

 


(questa pagina è curata
direttamente dall'Associazione)

A.I.E.S.E.C., acronimo di Association Internationale des Etudiantes en Sciences Economique et Commerciales, è un’organizzazione internazionale, non governativa, apartitica, senza fini di lucro, indipendente ed interamente gestita da studenti.

A.I.E.S.E.C. è stata fondata nel 1948 ad opera di studenti di 7 paesi. Attualmente le sue attività sono ideate ed organizzate da oltre 60.000 studenti operanti in oltre 800 Università e di 85 paesi.

A.I.E.S.E.C. indirizza i giovani verso un cammino di sviluppo della propria personalità, per poter prendere piena coscienza di sé e delle proprie capacità. Sviluppa individui, contribuendo così allo sviluppo delle nostre comunità, affinché possano essere "agenti di cambiamento" nelle loro realtà.

Fin dalla sua nascita ha intrattenuto saldi rapporti con il mondo imprenditoriale internazionale e nazionale; è attualmente riconosciuta con status consultivo B da ONU, UNICEF, SID ed ILO e come tale viene invitata a rappresentare il mondo studentesco agli appuntamenti internazionali da questi organizzati (da ultimo il World Summit on Social Development tenutosi nel giugno scorso a Ginevra).

Il suo obiettivo

"Contribuire allo sviluppo delle nazioni e dei popoli con un impegno supremo per la comprensione e cooperazione internazionale".

A.I.E.S.E.C. in ITALIA

Nata nel 1950, ma entrata ufficialmente nel Network AIESEC nel 1953, AIESEC in Italia conta oggi 27 Comitati Locali nelle principali Università coordinate da un Comitato Nazionale con sede a Milano.

A.I.E.S.E.C. in Italia è la prima, e ad oggi l'unica, Associazione studentesca ad aver ottenuto il riconoscimento della Personalità Giuridica con Decreto Ministeriale del 30 giugno 1999.

A.I.E.S.E.C. Comitato locale di Napoli "Parthenope"

Operativo da circa 15 anni il comitato A.I.E.S.E.C. di Napoli "Parthenope" (già Napoli I.U.N.) rappresenta una presenza costante all’interno dell’ Ateneo ed è un punto di riferimento chiaro per tutti quegli studenti in cerca di un modo diverso di essere studenti. Negli anni i membri di Napoli Parthenope sono riusciti a realizzare, con effettivo profitto, numerose e continue attività in collaborazione con il personale docente ed i dirigenti, in favore degli studenti di tutte le Facoltà dell’ Ateneo. Attività che hanno contribuito ad integrare i livelli di formazione professionale offerti dall’Università a tutti gli studenti e ad operare un necessario allargamento delle prospettive lavorative ed ideologiche.

 

Il suo Network nazionale

Attività principale di A.I.E.S.E.C. è il progetto Exchange. Grazie ad esso ogni anno migliaia di studenti hanno la possibilità di vivere in un paese estero un'esperienza formativa dal punto di vista sia umano che professionale.

I ragazzi selezionati vengono infatti inseriti in una serie di attività organizzate dai diversi comitati locali che li arricchiscono di nozioni esclusive e li preparano all’impatto con la realtà lavorativa e con una differente realtà culturale.

In tal modo raggiungiamo la qualità attraverso le differenze.

Abbiamo tre differenti Programmi di Scambio:

· Management Traineeship: riservato a studenti di discipline economiche con competenze come contabilità, economia, direzione, strategia, attività bancaria, finanza, marketing.

· Technical Traineeship: Creato per il campo, sempre più in crescita, dell’Information-Tecnology, è riservato agli studenti con competenze di tipo ingegneristico, con particolare riguardo al settore informatico.

· Development Traineeship: Questo Programma mira all’approfondimento nel campo delle teorie dello sviluppo ed a colmare il divario tra settore studentesco e settore delle NGOs,

Le attività del comitato di Aiesec Napoli Parthenope per l’anno associativo 2001/2002 saranno incentrate su:

· Progetto Exchange

· Sviluppo tematica C.S.R. (responsabilità sociale d’azienda)

· Meeting interassociativi nazionali ed internazionali

· Recruiting

AIESEC Napoli Parthenope è

c/o Facoltà di Economia 
Via Acton, 38 – 80133 NAPOLI
Phone +39 081 5475163 – Fax +39 081 5521485
Presidente comitato locale: Pone Vincenzo
Responsabile risorse umane: Borriello Daniele
Responsabile progetti: Pierre Preirà
Responsabili progetto Exchange: Rennella Fabiana – Ciano Antonio

Alcune foto descrittive dello spirito delle nostre attività Foto 1  Foto 2