Economia delle aziende e delle amministrazioni PUBBLICHE
Istituto di Studi
Aziendali
(prof. Renato
Passaro)
Il processo di aziendalizzazione delle amministrazioni pubbliche costituisce
un elemento sempre più determinante per il superamento dei limiti di efficienza
che hanno caratterizzato il sistema nazionale della pubblica amministrazione.
Questo processo risponde ad un più generale obiettivo di crescita del sistema
economico e sociale italiano reso ulteriormente urgente dal processo di
integrazione europea. In tale logica il corso si pone l’obiettivo di offrire
agli studenti gli strumenti logici e metodologici per analizzare in chiave
aziendale gli aspetti critici del sistema della pubblica amministrazione in
Italia. Il programma si condensa in: definizione degli aspetti concettuali e
metodologici, analisi degli aspetti istituzionali della PA, analisi delle
caratteristiche gestionali delle aziende pubbliche e del relativo sistema di
finanziamento, aspetti organizzativi e funzionali, sistema delle rilevazioni,
processi decisionali, sistemi di programmazione e controllo, principali
concetti del marketing delle aziende pubbliche, relazioni tra amministrazioni
pubbliche e imprese.
Testi
consigliati:
-
BORGONOVI, Principi e sistemi aziendali per l’amministrazione
pubblica, EGEA, 1996
-
Dispense a cura del docente