Informatica generale

Istituto di Statistica e Matematica

(dott. Paolo Zanetti)

 

Introduzione: cronologia dello sviluppo dei sistemi di calcolo: dal cervello elettronico al calcolo distribuito.

Struttura di un calcolatore: macchina di Von Neumann: CPU, ALU, memoria centrale, unità di Input/Output, memorie di massa. Rappresentazione dei dati. Sistemi di numerazione floating point. Errore assoluto e relativo. Errori di round off. Rappresentazione delle istruzioni. Variabili e costanti.

Progettazione di algoritmi: definizione di algoritmo. Linguaggio di Flow-chart. Costrutti di controllo. Alcuni algoritmi fondamentali.

Linguaggi di programmazione: introduzione ai linguaggi di programmazione. Compilatori ed interpreti. Cenni sul linguaggio Visual Basic.

Sistemi operativi e Interfacce grafiche: definizione di sistema operativo ed interfaccia grafica. Sviluppo cronologico dei sistemi operativi. Sistema operativo MS-DOS. Interfaccia grafica Windows.

Sistemi per la elaborazione dei testi: Problematiche relative alla elaborazione dei testi. Il pacchetto applicativo Winword.

Fogli elettronici: introduzione ai fogli elettronici. Il foglio elettronico Excel.

Sistemi per l’elaborazione di grafici ed immagini: introduzione alla elaborazione di immagini e grafici. Il Corel Draw.

I data base: introduzione ai data base. L’uso di Access.

Reti telematiche: introduzione alle reti telematiche. Strutture e topologie delle reti telematiche. Protocolli di comunicazione. Apparecchiature attive di supporto alle reti telematiche.

Internet: Storia e sviluppo di Internet. Dagli strumenti base del TCP/IP alle applicazioni multimediali. Struttura e sintassi del linguaggio HTML.

 

Testi consigliati:

-         Appunti delle lezioni.

-        Il docente si riserva di consigliare testi, manuali e riviste per l’approfondimento degli argomenti trattati durante lo svolgimento del corso