Istituzioni di diritto privato

Istituto di Diritto Commerciale

(dott.ssa Paola Majello)

 

Il diritto privato e l’ordinamento giuridico. Le fonti del diritto privato. L’interpretazione della legge. L’efficacia delle norme giuridiche. Situazioni soggettive e rapporti giuridici. La tutela giudiziaria degli interessi privati. I soggetti. Le successioni (in generale). Le donazioni. Le cose, i beni ed i diritti reali. La proprietà: acquisto e perdita. Azioni di difesa della proprietà. I diritti reali su cosa altrui. Comunione e condominio. Il possesso. Le obbligazioni: fonti e disciplina generale. I modi d’estinzione delle obbligazioni diversi dall’adempimento. La circolazione del credito. Le modificazioni soggettive nel lato passivo del rapporto obbligatorio. Le garanzie personali. Le altre fonti di obbligazione. Il contratto: requisiti e conclusione; gli elementi accidentali; l’interpretazione del contratto; gli effetti del contratto; la rappresentanza; la simulazione; i vizi del consenso; l’invalidità; la rescissione; la risoluzione. I contratti tipici e atipici. Responsabilità civile. L’impresa (in generale). La tutela dei diritti: pubblicità e trascrizione; responsabilità patrimoniale e cause di prelazione; mezzi di conservazione delle garanzie patrimoniali; prescrizione e decadenza.

 

Testi consigliati Parte generale (in alternativa):

-         BESSONE (a cura di), Istituzioni di diritto privato, Giappichelli, u.e.

-         GALGANO, Diritto privato, CEDAM, u.e.

-         GAZZONI, Manuale di diritto privato, ESI, u.e.

-         TORRENTE, SCHLESINGER, Manuale di diritto privato, Giuffrè, u.e.

-         TRABUCCHI, Istituzioni di diritto civile, CEDAM, u.e.

 

Parte speciale per il corso di EGST

-         “Il contratto di viaggio” in CIURNELLI, MONTICELLI, LUDDAS, Il contratto d’albergo, Il contratto di viaggio, I contratti del tempo libero, Giuffrè, u.e.

-         “I contratti tipici: la compravendita e la permuta; l’appalto; il contratto di trasporto; il deposito; i contratti di intermediazione; i contratti dei consumatori” in BESSONE (a cura di), Istituzioni di diritto privato, Giappichelli, IV ed., u.e.

 

Parte speciale per il corso di EAI ed EICONP

-         “I contratti tipici: i contratti relativi al trasferimento di beni; i contratti di godimento; l’appalto; il contratto di trasporto; il deposito; i contratti di credito; i contratti diretti alla composizione e prevenzione delle liti; i contratti di intermediazione; i nuovi contratti” in BESSONE (a cura di), Istituzioni di diritto privato, Giappichelli, IV ed., u.e.