Istituzioni di diritto pubblico

Istituto di Diritto Pubblico

(prof. Vincenzo Pace)

 

Il diritto nella società moderna. Ordinamenti di Common Law e ordinamenti di Civil Law: aree geografiche e momenti di reciproca influenza. Forme di Stato: particolare riferimento allo Stato federale e allo Stato regionale. Forme di governo: superamento storico della monarchia. Costituzionalismo e genesi storica della Costituzione repubblicana. Costituzione formale e Costituzione materiale. Le fonti del diritto: principi e classificazioni. Interpretazione e abrogazione delle norme. Sovranità: titolarità ed esercizio. Poteri di democrazia diretta. Popolo e corpo elettorale. Partiti politici: essenzialità e crisi. Sistemi elettorali. Il Parlamento: organizzazione e funzioni. Il Governo: formazione, composizione e funzioni. Organi ausiliari e Pubblica Amministrazione. Funzione giurisdizionale e potere giudiziario. Il Presidente della Repubblica. La Corte costituzionale. Principi di eguaglianza, di libertà, di solidarietà. Doveri del cittadino e dello straniero. Il Governo dell’economia. Regioni ed Enti locali. Organizzazione internazionale. Unione Europea e Comunità Europee.

 

Testi consigliati:

-         MARTINES, Diritto costituzionale, Giuffrè, u.e.

 

Per sostenere l’esame gli studenti dovranno consegnare una tesina scritta su argomento a scelta libera. Detto argomento costituirà oggetto introduttivo dell’esame orale.