MARKETING
Istituto di Studi
Aziendali
(dott. Michele
Quintano)
Parte
I: teoria di marketing e ruolo della funzione di marketing nell’impresa
I principi del marketing management. I rapporti con i consumatori in una
prospettiva di macro-marketing. Il sistema aziendale di marketing.
L’appropriatezza del marketing aziendale. Nuovi orientamenti negli studi e
nelle applicazioni del marketing
management.
Parte
II: il marketing come supporto alla formulazione delle strategie aziendali.
Il ruolo del marketing nei processi di
formulazione delle strategie competitive. La formulazione delle strategie di
business. Il piano di marketing. La microsegmentazione del mercato ed il
posizionamento competitivo. Strumenti di analisi.
Parte
III: il marketing operativo.
Il sistema informativo di marketing. Le
motivazioni, gli atteggiamenti e i comportamenti dei consumatori. Le politiche
di prodotto. Le politiche di prezzo. Le politiche di differenziazione e di
comunicazione. Le politiche di distribuzione. Le politiche di distribuzione
commerciale.
Parte
IV: evoluzione dei concetti di marketing.
Dal marketing
concept al marketing relazionale.
Testi
consigliati:
-
COZZI, FERRERO, Marketing. Principi, metodi, tendenze evolutive,
Giappichelli, 1996
-
COZZI, FERRERO (a cura di), Le frontiere del marketing,
Giappichelli, 1996
-
PELLICELLI, Il Marketing, UTET, 1999