Organizzazione aziendale (cooperazione e non profit)

Istituto di Studi Aziendali

(prof.ssa Maria Ferrara)

 

L’evoluzione delle teorie organizzative e le tendenze attuali. La dinamica della motivazione e dei processi decisionali. Analisi e progettazione degli assetti inter-aziendali. Macrostrutture organizzative: analisi e progettazione del modello organizzativo. Forme di organizzazione del lavoro. Elementi di gestione delle risorse umane e di progettazione delle architetture contrattuali.

Obiettivi e strutture del non-profit e delle aziende cooperative.

Etica e valori nell’organizzazione N.P. e Cooperativa. Il TQM ed elementi di leadership. Gestione ed organizzazione: obiettivi ed economicità del non-profit. Strutture e comportamento delle ONLUS. Le fondamentali forme di organizzazione cooperativa. Organi di integrazione, supporto e sostegno. Organizzazione di squadra e di progetto.

La gestione del personale nelle organizzazioni non-profit e cooperative.

Il mercato del lavoro delle aziende non-profit. Le relazioni di lavoro interne alle aziende cooperative. La gestione del personale dipendente. La gestione del volontariato. Il controllo e la remunerazione della dirigenza.

 

Testi Consigliati:

-         GRANDORI, Organizzazione e comportamento economico, Il Mulino, 1999

-         Dispense a cura del docente

 

Letture Consigliate:

-         FIORENTINI, Organizzazioni non-profit e di volontariato, ETAS, 1998

-         AMBROSIO, BANDINI, La gestione del personale nelle aziende non profit, ETAS, 1998