Rilevazioni statistiche

Istituto di Statistica e Matematica

 (prof. Vincenzo Santoro)

 

Concetti introduttivi: natura, finalità e campo di applicazione delle rilevazioni statistiche.

Progettazione di una rilevazione statistica: analisi del fenomeno; definizione degli obiettivi, del campo di osservazione e delle unità di analisi; individuazione delle unità di rilevazione; selezione delle variabili significative; progettazione concettuale; definizione del disegno campionario; pianificazione delle attività; organizzazione, gestione e controllo delle fasi operative.

Il questionario: progettazione e redazione del questionario; caratteristiche e tipologia dei quesiti; linguaggio; struttura del questionario; verifica del questionario.

Le tecniche di rilevazione: intervista diretta; autocompilazione; intervista telefonica; utilizzazione di fonti amministrative; altre tecniche di rilevazione.

Il trattamento dei dati: produzione dei microdati; elaborazione dei dati statistici; tabulazione e rappresentazioni statistiche.

Il controllo della qualità dei dati: classificazione degli errori; errore campionario ed errore non campionario; fonti di errore; prevenzione, correzione e stima dell’errore; indagini di qualità.

La diffusione dell’informazione statistica: canali e forme di diffusione; pubblicazioni; banche dati; altre forme di diffusione.

 

Testi consigliati:

-         I testi saranno comunicati durante il corso