Contabilità nazionale

Istituto di Statistica e Matematica

(dott. Andrea Regoli)

 

Le transazioni e gli aggregati. La struttura contabile di un sistema economico chiuso e di un sistema aperto. I conti generali del Paese. Il prodotto interno lordo. I consumi finali. Gli investimenti. Le importazioni e le esportazioni. I conti del Resto del mondo. Gli aggregati a prezzi costanti. I conti dei settori istituzionali. I conti delle branche: le tavole input/output. I conti satellite. La matrice di contabilità sociale (SAM). I conti economici trimestrali. La qualità delle stime di contabilità nazionale.

 

Testi consigliati:

-        SIESTO, La contabilità nazionale italiana. Il sistema dei conti del 2000, Il Mulino, 1996

-        FERRARI, Introduzione ai sistemi di contabilità nazionale, 1999

-        ISTAT, Materiale del Seminario “La nuova contabilità nazionale”, Roma, 12-13 gennaio 1999