Diritto penale commerciale
Istituto
di Diritto Commerciale
(prof.
Vincenzo Patalano)
Parte
generale: Cenni di storia del diritto penale commerciale. Le fonti ed i
problemi della tecnica normativa e della interpretazione delle fattispecie.
Applicazione delle norme. I soggetti: nozioni di reato proprio; la
responsabilità penale delle persone giuridiche; la delega di funzioni; il reato
collegiale; l’amministratore occulto. Oggetto materiale e bene giuridico dei
reati societari. L’elemento psicologico dei reati societari. Le forme di
manifestazione dei reati societari: circostanze; concorso di reati; concorso di
persone nel reato; tentativo. Le sanzioni: pene principali e pene accessorie.
La riforma del diritto penale commerciale.
Parte
speciale: Il delitto di false comunicazioni sociali.
Testi
consigliati (in alternativa):
-
Appunti dalle lezioni
-
CONTI, Diritto penale commerciale, vol. I, Reati ed illeciti
depenalizzati in materia di società, UTET, u.e., (con riferimento alle parti
indicate nel programma)