Economia aziendale
Istituto
di Studi Aziendali
(
prof. Gennaro Ferrara) (gruppo
O-Z)
Obiettivi del corso. L’insegnamento di Economia Aziendale introduce lo studente ai concetti fondamentali per lo studio delle condizioni di esistenza e di sviluppo delle aziende, illustrando le principali teorie per l’analisi della loro struttura reddituale, patrimoniale e finanziaria. Gli obiettivi del corso sono molteplici:
- offrire il quadro complessivo dei concetti di base delle discipline aziendalistiche e, quindi, gli strumenti concettuali per lo studio e l’approfondimento delle problematiche gestionali, organizzative e di rappresentazione/rilevazione delle aziende;
- illustrare le principali teorie sulle condizioni di economicità ed equilibrio aziendale con riferimento al soggetto economico ed alle sue scelte in termini di comportamento strategico;
- fornire alcuni modelli di analisi quantitativa a supporto dei processi decisionali aziendali, attraverso gli strumenti operativi più idonei a supportare le scelte di gestione.
Gli obiettivi sopra esposti saranno raggiunti attraverso un percorso formativo differenziato in lezioni teoriche -orientate all’esposizione concettuale- e esercitazioni pratiche -volte all’approfondimento operativo- che rappresentano il necessario complemento applicativo delle nozioni teoriche.
Testi
consigliati:
- CAVALIERI,
FERRARIS FRANCESCHI, Economia Aziendale, vol. I, Giappichelli, 2000
- CAVALIERI,
RANALLI, Economia Aziendale, vol. II, Giappichelli, 2000