Economia degli intermediari finanziari
Istituto di Studi Aziendali
(prof. Claudio Porzio)
La struttura finanziaria dell’economia. I comportamenti reali e le decisioni finanziarie di famiglie e imprese. Regolamentazione, vigilanza e ruolo della banca centrale. La trasmissione della politica monetaria ed economica. Gli strumenti finanziari: il regolamento degli scambi, i valori mobiliari, gli strumenti di copertura. I mercati finanziari: classificazione e tipologie organizzative. Gli intermediari finanziari: classificazione, profili di gestione e rischi tipici. Profili di gestione degli intermediari finanziari. La struttura dei mercati dei servizi finanziari. L’analisi della concorrenza. L’ordinamento italiano nel quadro europeo.
Testi consigliati:
- forestieri, mottura, Il sistema finanziario: istituzioni, mercati e modelli di intermediazione, EGEA, 2000
- AA.VV., Strumenti finanziari, EGEA, 2000