Economia del mercato mobiliare

Istituto di Studi Aziendali

(prof. Claudio Porzio)

 

Elementi di teoria dei mercati finanziari. I mercati dei titoli: classificazione e strutture organizzative. La domanda e l’offerta di valori mobiliari in Italia. Caratteristiche tecniche, modalità di emissione e criteri di valutazione dei titoli azionari. Caratteristiche tecniche, modalità di emissione e criteri di valutazione dei titoli a reddito fisso. Finanza aziendale e mercato mobiliare. La gestione del portafoglio: metodologie di costruzione, rischio e rendimento, valutazione delle performances. L’evoluzione della disciplina del mercato mobiliare in Italia. L’organizzazione della borsa. Gli intermediari di borsa: le SIM, gli investitori istituzionali, l’attività di intermediazione delle banche. L’integrazione internazionale dei mercati mobiliari.

 

Testi consigliati:

-         BANFI (a cura di), I mercati e gli strumenti finanziari, UTET, 1998

-         PORZIO, Raccolta di letture (disponibile presso l’Istituto di Studi Aziendali alla fine del corso)