ECONOMIa e gestione delle imprese di servizi

Istituto di Studi Aziendali

(prof. Gaetano Aiello)

 

Il corso affronta le problematiche peculiari dell’economia e della gestione che caratterizzano le imprese dei servizi. Tali problematiche hanno natura strategica ed operativa e si riflettono sulle forme organizzative adottate da queste imprese. L’obiettivo del corso è quello di esaminare i percorsi di sviluppo e le strategie competitive delle imprese di servizi che operano nei mercati industriali e dei consumatori finali. Nella prima parte del corso saranno trattati i fondamenti della gestione strategica d’impresa, con particolare riferimento al tema del vantaggio competitivo. La seconda parte del corso sarà dedicata all’approfondimento della gestione strategica delle imprese dei servizi, guardando ai caratteri distintivi delle strategie, delle risorse e dei sistemi di erogazione adottati da queste imprese. La terza parte del corso sarà dedicata all’approfondimento dell’impatto delle nuove tecnologie dell’informazione e della comunicazione sulle imprese dei servizi. L’approfondimento riguarderà, in particolare, il tema del commercio elettronico e le conseguenti trasformazioni dei percorsi strategici delle imprese e dei modelli organizzativi adottati. Il programma si articola nei seguenti punti fondamentali:

Parte Prima: Introduzione alla gestione strategica dell’impresa.

1. La gestione strategica d’impresa: concetti generali. 2. L’analisi del contesto competitivo: l’analisi settoriale ed intrasettoriale. 3. Le risorse e le competenze d’impresa.

Parte Seconda: La gestione strategica dei servizi.

4. Sistemi di gestione dei servizi. 5. Il cliente come consumatore e come produttore. 6. La qualità nelle imprese dei servizi. 7. La gestione dell’offerta di servizi. 8. La catena del valore nelle imprese dei servizi ed il service management. 9. La comunicazione nelle imprese di servizi. 10. La gestione dell’erogazione dei servizi. 11. Marketing interno e cultura del servizio.

Parte Terza: Il commercio elettronico per le imprese dei servizi.

12. Internet e commercio elettronico. 13. La catena del valore del commercio elettronico. 14. Web marketing e commercio elettronico nelle imprese dei servizi.

 

Testi consigliati:

-          GRANT, L’analisi strategica per le decisioni aziendali, Il Mulino, 1999 (limitatamente ai capitoli che saranno indicati a cura del docente)

-          GRONROOS, Management e marketing dei servizi, Isedi, 1994

-          WATSON, BERTHON, PITT, ZINKHAN, E-Commerce & Impresa, Mc-Graw Hill Italia, 2000