Economia internazionale
Istituto di Studi
Economici
(prof.
Salvatore Vinci)
Teoria classica del commercio internazionale:
A. Smith e D. Ricardo. Teoria neoclassica: teorema Heckscher-Ohlin e paradosso
di Leontieff. Moderne teorie del commercio internazionale. Il protezionismo e
la valutazione dei vantaggi e svantaggi della politica di limitazione degli
scambi internazionali. La determinazione del reddito e delle principali
grandezze macroeconomiche in un sistema economico aperto agli scambi con
l’estero. Il sistema monetario internazionale.
Testi consigliati:
-
KRUGMAN, OBSTEFELD, Economia internazionale, Hoepli, II ed. 1995
capitolo I (tutto), capitolo II (escluso
paragrafo 2.4 e appendice), capitoli III, IV e V (tutti), capitoli VI, VII e
VIII (esclusi), capitolo IX (tutto), capitoli X, XI e XII (esclusi), capitoli
dal XIII al XVIII (tutti)