Istituzioni di diritto privato

Istituto di Diritto Commerciale

(dott.ssa Carmela Di Marco Gentile) (gruppo O-Z)

 

Parte generale: per l’esame è richiesta la conoscenza dell’intera materia svolta nei manuali di istituzioni di diritto privato, fatta eccezione per le parti concernenti i titoli di credito, il fallimento e le procedure concorsuali, i rapporti di lavoro subordinato e il diritto sindacale.

è indispensabile che lo studente accompagni la preparazione dei singoli istituti del diritto privato con un’attenta lettura delle corrispondenti disposizioni del codice civile e delle leggi speciali.

Parte speciale: I diritti della personalità, in particolare il nome e l’identità personale. I rimedi sinallagmatici: eccezione d’inadempimento e la risoluzione del contratto.

 

Testi consigliati:

Parte generale (in alternativa):

-         BESSONE (a cura di), Istituzioni di diritto privato, Giappichelli, u.e.

-         GAZZONI, Manuale di diritto privato, ESI, u.e.

-         PERLINGIERI (a cura di), Istituzioni di diritto privato, ESI, 1997

-         TORRENTE, SCHLESINGER, Manuale di diritto privato, Giuffrè, u.e.

-         TRABUCCHI, Istituzioni di diritto civile, CEDAM, u.e.

-         TRIMARCHI, Istituzioni di diritto privato, Giuffrè, u.e.

Parte speciale:

-         GRASSO, Saggi sull’eccezione d’inadempimento e la risoluzione del contratto, ESI, 1993 (escluso l’ultimo saggio)

-         DI MARCO GENTILE, Il nome delle persone, Quaderni della Rassegna di Diritto civile, ESI, 1995