LINGUA INGLESE
Istituto
di Diritto della Navigazione e Lingue
(dott.
Mario Varriale) (A-G)
(dott.ssa
Colomba La Ragione) (H-Z)
I
anno: Acquisizione degli elementi di base di fonetica, grammatica,
sintassi e lessico. Esercizi di comprensione e produzione orale anche
attraverso una riflessione sui testi concernenti i problemi economici e di
mercato.
Testi consigliati:
-
MURPHY, English Grammar in Use,
Cambridge, C.U.P., 1984
-
PARENTE, Business English for
Students of Economics, Arte Tipografica, 1995
-
Lettura, traduzione e commento in lingua inglese dei brani indicati
durante il corso delle lezioni, con i riferimenti grammaticali, sintattici e
fonetici ivi contenuti.
II
anno: Approfondimento delle strutture grammaticali, sintattiche e
lessicali (livello intermediate).
Esercizi di comprensione e produzione orale anche attraverso una riflessione
sui testi concernenti gli aspetti socio-economici del mondo anglosassone
Testi consigliati:
-
MURPHY, English Grammar in Use, Cambridge, C.U.P., 1984
-
SOARS, SOARS, Headway (Intermediate), Oxford, O.U.P., 1996,
lettura, traduzione e esposizione in lingua inglese delle Units svolte durante
il corso delle lezioni.
-
HILL, Reformation to Industrial Revolution, Penguin, 1990, lettura,
traduzione e riferimento in lingua inglese dei brani analizzati nel corso delle
lezioni, con i riferimenti grammaticali, sintattici e fonetici ivi contenuti
Dizionari e testi consigliati:
-
Collins Cobuild English Language
Dictionary, Collins, 1992
-
PICCHI, Il Nuovo Economics & Business, Zanichelli, 1995
-
MAGRINO, BELLOMI, L’Inglese per gli affari, Rizzoli, u.e.
-
Dizionario a scelta Italiano-Inglese/inglese-Italiano
-
MANFERLOTTI, ROGERS, La grammatica della lingua inglese, Liguori,
1999