Matematica finanziaria
Istituto di Statistica e Matematica
(dott.ssa Maria Rosaria Simonelli)
Matematica finanziaria.
Definizioni fondamentali. I principali
regimi finanziari. Complementi sulle leggi finanziarie. Rendite. Ammortamenti.
Prestiti obbligazionari. Problemi di scelta fra progetti alternativi certi.
Calcolo delle probabilità.
Nozioni fondamentali sugli eventi. Spazi
di probabilità. Variabili aleatorie. Criteri di decisione per progetti
aleatori. I criteri del valore medio, della media-varianza dell'utilità attesa,
della dominanza stocastica.
Testi
consigliati:
per la matematica finanziaria:
- BASSO, PIANCA, Appunti di matematica finanziaria, CEDAM, u.e.
per il calcolo delle probabilità:
- SIMONELLI, Primi elementi di probabilità per la finanza, Liguori, u.e.