Organizzazione aziendale

Istituto di Studi Aziendali

(prof. Paolo Preti)

 

L’organizzazione aziendale come campo di studio. Il concetto di organizzazione aziendale. Le funzioni organizzative in impresa. I problemi dell’organizzazione. Una panoramica storica. Modelli di comportamento dell’attore organizzativo. Le determinanti del comportamento individuale: percezione, motivazione e decisione. Modelli di comportamento dell’azione collettiva. I principali modelli di coordinamento: mercato, voto, gioco, autorità, agenzia, gruppo, negoziazione e istituzionalizzazione. I mercati del lavoro e i sistemi di governo delle relazioni di lavoro. La progettazione organizzativa. Le variabili chiave. I confini organizzativi d’impresa. Il coordinamento tra imprese. La progettazione dei confini tra unità e i principali meccanismi di coordinamento. Le forme di organizzazione interna. L’analisi e la progettazione delle microstrutture. L’organizzazione della piccola impresa (PMI). Gli assetti organizzativi per la PMI. I fabbisogni organizzativi della PMI.

 

Testi consigliati:

-         GRANDORI, L’organizzazione delle attività economiche, Il Mulino, 1999

-         PRETI, L’organizzazione della piccola impresa, EGEA, 1991