Storia del commercio
Istituto di Studi Economici
(prof.ssa Rosalba Ragosta)
Vengono presi in esame gli eventi, le cause e gli insegnamenti derivanti dalla grave crisi del commercio internazionale nel periodo 1919-1939. Temi fondamentali risultano i seguenti: Il ciclo (gli anni 1918-1925; gli anni 1925-1929; gli anni 1929-1939). Le politiche nazionali (il Regno Unito, la Germania, la Francia, gli Stati Uniti d’America, il Giappone, l’Unione Sovietica). I trends. La prospettiva fra le due guerre. Il commercio internazionale: i suoi ostacoli. Il commercio internazionale: i trends. Il corso sarà preceduto da un breve excursus storico della teoria economica del commercio internazionale.
Testi consigliati: Saranno indicati durante lo svolgimento del corso.