Università
degli Studi di Napoli |
|
Piano di Studi del Corso di Diploma Universitario in
Economia e Gestione dei Servizi Turistici (EGST)
precedente ordinamento (PO)
Il
corso, a numero chiuso (100 posti), costituisce l’occasione per disporre sul mercato
del lavoro di giovani esperti in un settore dell’economia, le cui potenzialità,
per il nostro Paese e per il Mezzogiorno, in particolare, sono enormi,
avvertendo, per questo comparto, l’esigenza di fornire ai giovani specifiche
professionalità e nel contempo di alto livello di qualificazione. Infatti, il
corso persegue l’obiettivo di formare quadri intermedi e dirigenziali delle
imprese, in grado di svolgere sia all’interno che all’esterno dell’azienda, le
diverse attività connesse alle esigenze organizzative e amministrative degli
enti di promozione turistica e delle aziende stesse.
Il corso prevede un unico indirizzo.
II anno:
1.
Diritto commerciale
2.
Economia del turismo
3.
Economia e gestione delle imprese turistiche
4.
Metodologie e determinazioni quantitative d’azienda
5.
Politica economica
6.
Statistica del turismo
Prova di idoneità di Laboratorio informatico
Prova di idoneità di Lingua inglese
III anno:
1.
Gestione finanziaria e valutaria
2.
Economia dell’ambiente
3.
Geografia del turismo
4.
Marketing
Prova di idoneità di Lingua francese