I documenti Per entrare in Finlandia occorre avere il passaporto o la carta didentità. I cittadini dei paesi dellUnione Europea possono trasferirsi liberamente nei paesi dellUnione, se hanno intenzione di lavorare, cercare lavoro, iniziare unattività imprenditoriale, esercitare unattività di libero professionista oppure studiare. I cittadini dello Spazio Economico Europeo (SEE) hanno il diritto di soggiornare e lavorare in Finlandia senza nessun permesso di soggiorno per un periodo non superiore ai tre mesi. Nel caso di soggiorno più lungo, ci vuole il permesso di soggiorno, il cosiddetto ETA-oleskelulupakortti che viene concesso dalla polizia locale. Gli studenti arrivati in Finlandia per sostenere un esame possono, dopo averlo superato, richiedere il permesso di soggiorno in loco senza dover ritornare nel loro paese rivolgendosi alla polizia del luogo di residenza in Finlandia. La polizia, lUlkomaalaisvirasto (Direzione dell'immigrazione), gli uffici di collocamento e Väestörekisteri (Uffici dellAnagrafe Nazionale) danno ulteriori informazioni. In genere gli studenti che fanno richiesta del permesso di soggiorno, della durata di un anno e rinnovabile, devono soddisfare ai seguenti requisiti:
Per quanto riguarda il permesso di lavoro, esso invece non è più necessario per i cittadini degli stati membri dellUnione Europea. Per guidare unauto in Finlandia basta avere la patente concessa in uno dei paesi dellUnione Europea, aver compiuto 18 anni e sulla patente deve essere indicata la classe dellautovettura che si desidera guidare. Questo vale sia per i turisti che per gli stranieri che hanno la residenza in Finlandia. La validità della patente viene decisa secondo le regole del paese in cui la patente è stata concessa e nel caso in cui al possessore sia stato imposto il divieto di circolazione in uno Stato membro, questo vale anche in Finlandia. Per guidare la propria auto in Finlandia, come in qualsiasi altro paese dellUnione, occorre avere il libretto di circolazione, rilasciato dalle autorità di uno Stato membro. Il veicolo deve essere immatricolato nel paese di residenza del proprietario. |