La formazione universitaria La Finlandia ha una delle più dense reti di università in Europa; infatti sul suo territorio sono presenti 20 università, 10 multidisciplinari, 3 università di tecnologia, 3 scuole deconomia e 4 accademie darte. Più della metà degli iscritti alle università finlandesi sono donne. Al termine degli studi si può conseguire una laurea di primo grado accademico (corrispondente al Bachelor inglese), denominata kandidaatti (in finlandese e kandidat in svedese) oppure una laurea di secondo grado (Master in inglese, maisteri in finlandese, magister in svedese) oppure una laurea di terzo grado (Doctorate in inglese, tohtori in finlandese, doktor in svedese). In alcune aree di studio si può conseguire anche un titolo intermedio prima del terzo grado (Licentiate in inglese, lisensiaatti in finlandese, licentiat in svedese). Il progresso nello studio è misurato in crediti, che si riferiscono mediamente a 40 ore di attività svolte dallo studente. Un credito del sistema universitario finlandese corrisponde a 1,5 ECTS (European Credit Transfer System). Per ottenere dei crediti lattività dello studente prevede lezioni, esercitazioni, seminari e altre forme di istruzione, così come lo studio e la ricerca indipendenti. Un semestre a tempo pieno corrisponde solitamente a 15-20 crediti. Il requisito minimo per il conseguimento della laurea di primo grado è di 120 crediti e sono necessari almeno 3 anni per il suo conseguimento. In molti casi la laurea di secondo grado richiede 160 crediti e richiede da 5 a 6 anni di studio per il suo conseguimento. Nel campo della medicina, odontoiatria e veterinaria è necessaria la laurea di 3° grado che si consegue in 5 anni e con 200 - 250 crediti. Gli studi universitari in Finlandia sono gratuiti per quanto riguarda il corso di studi regolari per il conseguimento della laurea, ma i libri e il materiale didattico sono a carico dello studente. Si paga anche una quota associativa per una sorta di sindacato per studenti. Tale tassa è obbligatoria per coloro che studiano per lauree di primo e secondo grado alluniversità e dà la possibilità di avere servizi sanitari a prezzi ridotti e pasti per studenti, così come altri sconti e agevolazioni. La tassa è di 250-500 FIM (circa 81.000-162.000 lire). La lingua principale dellistruzione in Finlandia è il finlandese, ma esistono istituti scolastici nei quali si pratica linsegnamento in svedese (come alluniversità Åbo Akademi, alla Scuola Svedese di Economia e Amministrazione, al Politecnico ARCADA, al Politecnico Sydväst, al Politecnico Svedese, al Politecnico delle Åland e in altri istituti professionali superiori). In qualche altro istituto universitario (per esempio alluniversità di Helsinki, alluniversità di tecnologia di Helsinki e nelle quattro accademie darte) si può studiare sia in finlandese che in svedese e in qualche istituto ci sono piani di studio in inglese. Tuttavia, nella maggior parte dei casi, è bene avere una buona conoscenza della lingua finlandese o svedese anche perché gli studenti stranieri sono spesso obbligati, a seconda del tipo di studi, ad frequentare anche corsi di finlandese o di svedese. Per gli studenti iscritti alle università i corsi di svedese e finlandese sono in genere gratis mentre sono a pagamento per coloro che non sono iscritti. |