Altre opportunità di lavoro

Lavoro interinale: Nel mercato del lavoro sono sempre più comuni le offerte di impiego a tempo determinato. Una possibilità di trovare un lavoro interinale è ad esempio anche quello di sostituire una lavoratrice permanente, per esempio durante il periodo di maternità. Occorre comunque informarsi tramite i Työvoimatoimisto, ma anche gli annunci sui giornali possono essere d’aiuto.

Lavoro alla pari: In generale le baby-sitter e le domestiche sono abbastanza richieste nelle famiglie finlandesi, perché di solito tutti e due i genitori lavorano. L’offerta per questo tipo di servizio è piuttosto scarso, probabilmente per il fatto che lo status sociale di questo tipo di lavoratore non è tanto alto e gli stipendi sono modesti. I costi sociali per il datore di lavoro invece sono stati abbastanza alti: lo Stato finlandese ha prodotto dei progetti di legge che permettono di assumere un’assistente domestica e avere agevolazioni per quanto riguarda le tasse e le spese sociali. A volte annunci di famiglie che sono in cerca di una ragazza alla pari si possono trovare sui giornali. Il modo più affidabile è comunque quello di rivolgersi alle organizzazioni internazionali, che si occupano dei lavoratori alla pari. In Italia si occupa di questo servizio, per esempio, la società Au Pair International di Bologna.

Lavori stagionali: Ci sono varie possibilità di trovare lavori stagionali in Finlandia. Il turismo naturalmente crea una certa quantità di posti di lavoro stagionali: venditore di gelati, assistente negli alberghi, guida turistica sono ottime possibilità per gli studenti di avere un guadagno extra durante i mesi estivi. Il turismo è un settore importante per esempio per le Åland e per la Lapponia – senza di dimenticare le città come Helsinki, Turku, ecc. La conoscenza delle lingue straniere è naturalmente molto importante nel settore del turismo.

Un’alternativa è anche quella di aiutare nei lavori agricoli. La città di Suonenjoki è famosa per la coltivazione di fragole e perciò ogni anno molti studenti vi si recano a luglio per lavorare. I coltivatori di fragole organizzano anche alloggi provvisori per i lavoratori. Per ulteriori informazioni rivolgersi ai Työvoimatoimisto.

Anche la raccolta delle bacche selvatiche e dei funghi si può considerare come lavoro stagionale. Il reddito che si ottiene vendendo bacche e prodotti simili, raccolti nei boschi, non è soggetto ad alcuna tassazione.