La sanità Coloro che soggiornano in Francia per un periodo inferiore a 3 mesi, possono usufruire dell'assistenza sanitaria francese (Sécurité Sociale) semplicemente procurandosi prima della partenza il modulo E111 presso le ASL italiane. Gli studenti della UE con meno di 26 anni, beneficiano automaticamente della previdenza sociale al momento delliscrizione amministrativa alluniversità, ed hanno diritto al rimborso del 70% delle spese per visite mediche, medicine e ricoveri ospedalieri, nonché a rimborsi per spese aggiuntive, danni a terzi, invalidità e morte. Gli studenti di età superiore ai 26 anni devono stipulare unassicurazione volontaria nel loro paese dorigine oppure, arrivati in Francia, unassicurazione volontaria presso la previdenza francese. Anche qualsiasi lavoratore in Francia beneficia automaticamente dell'assistenza sanitaria nazionale. L'organismo che rilascia la tessera sanitaria (Carte d'Assuré Social), presso la quale bisogna rivolgersi per tutte le informazioni e/o problemi, è la CPAM (Caisse Promaire d'Assurance Maladie). In Francia esistono anche numerose Mutuelles Complémentaires, volontarie e private, che, per un contributo mensile o trimestrale variante a seconda dell'età e del tipo di contratto (si possono trovare a partire da 80/100 F mensili per un giovane di 20/25 anni), coprono il restante 30% circa delle spese mediche, ospedaliere, ecc. |