Le caratteristiche geo-economiche

La Germania confina con nove paesi: Danimarca a nord, Polonia e Repubblica Ceca a est, Austria e Svizzera a sud ed infine Francia, Lussemburgo, Belgio e Paesi Bassi ad ovest. Il territorio tedesco ha una superficie di 357.000 km2 e, con una popolazione di circa 82 milioni di abitanti, è uno dei paesi più popolati d’Europa. La popolazione non è però distribuita in modo omogeneo: la regione di Berlino, in continua crescita dopo l’unificazione, ha una popolazione di circa 4,5 milioni, la regione Rhein-Ruhr ospita più di 11 milioni di persone. In generale si può dire che la parte ovest della Germania è più popolata di quella est, dove vive solo 1/5 di tutta la popolazione.

Secondo lo Staatlistisches Bundesamt, il numero degli stranieri ammonta nel 1998 a 7.200.000, l’8,8% della popolazione totale. La maggior parte di questi proviene dalla Turchia (2.014.000), seguita poi dagli abitanti della Jugoslavia attuale (798.000), dagli italiani (586.000) e dai greci (360.000).

La lingua parlata è il tedesco con differenze dialettali più o meno marcate tra un Land e l’altro specialmente nelle città piccole e in campagna. Nelle grandi città il tedesco ha di solito minori influenze dialettali, specialmente all'ovest e al nord.

Il paesaggio tedesco è molto vario. Nei Länder settentrionali ci sono laghi, brughiere, paludi e al largo delle coste del mare del Nord e del Mar Baltico si estendono isole e fiordi. Nel Sud il paesaggio si alterna in pianure e colline, fino ad arrivare agli scenari alpini.

Il clima è di solito moderato. Il tempo migliore si trova nel sud-ovest, nel Baden-Württemberg e specialmente nella regione di Friburgo. Generalmente il tempo in Germania è molto più instabile che in Italia. La temperatura estiva oscilla tra i 18 e 20 gradi, a volte però può anche salire fino a 30. È opportuno portare sempre con sé un ombrello, perché il tempo cambia rapidamente. In inverno la temperatura media oscilla tra i 2° in pianura ed i -6° in montagna.

La valuta è il Marco Tedesco che è diviso in banconote da 10, 20, 50, 100, 200, 500 e 1000 DM (Deutsche Mark) ed in monete da 1, 5, 10, 20 e 50 Pfennig e da 1, 2, 5 DM.

Il prefisso di teleselezione internazionale per telefonare in Germania è +49.