La sanità Per avere diritto allassistenza sanitaria gratuita presso i medici generici e gli ospedali convenzionati con il Servizio Sanitario Nazionale ( Eqniko Susthma UgeiaV; E.S.U.) occorre disporre del libretto sanitario rilasciato a coloro che esercitano una attività lavorativa sul territorio greco.Il servizio sanitario nazionale greco è gestito dalla Fondazione della Assicurazione Sociale (Idruma Koinwnikwn Asfalisewn; IKA). Quando si inizia a lavorare, si deve chiedere al locale ufficio IKA il rilascio di un libretto sanitario (ve ne sono di diversi tipi, a seconda del lavoro che si fa) da esibire ad ogni consultazione di un medico o in caso di ricovero ospedaliero. La sede locale dell'IKA può fornire un elenco dei medici che esercitano nell'ambito del servizio sanitario nazionale. Tutte le prestazioni mediche sono gratuite. Per i medicinali prescritti è invece richiesto il pagamento di un contributo del 25%.Per i turisti o le persone in cerca di lavoro è prevista invece la gratuità delle prestazioni mediche d'urgenza ma è necessario essere in possesso del formulario E111 rilasciato dalla propria ASL almeno un mese prima della partenza. La consultazione di un medico presso le strutture medico-chirurgiche dell'IKA è gratuita, come pure la visita a domicilio di un medico dell'IKA. Anche gli esami di laboratorio generali e specifici effettuati presso i laboratori dell'IKA sono gratuiti, così come le cure dentistiche. Una tassa di ammissione fissa di 1.000 DR è richiesta agli assicurati IKA per tutte le visite mediche in ambulatori esterni agli ospedali pubblici. Una parte degli onorari corrisposti a medici privati e le spese sostenute per l'acquisto di farmaci in caso di urgenza sono rimborsati secondo i parametri ufficiali. La richiesta di rimborso deve essere presentata entro i termini previsti, normalmente un mese. Il costo di tutti i farmaci prescritti è a carico dell'IKA per il 75% e del paziente per il restante 25%. La ricetta medica deve essere utilizzata entro 2 giorni dal rilascio, altrimenti non è più valida. Le cure ricevute presso ospedali dell'IKA, pubblici o convenzionati con l'IKA, sono gratuite. Al ricovero provvede il medico di famiglia previa autorizzazione dellIKA. Una parte del costo delle cure prestate da cliniche private (non convenzionate con l'IKA) può essere rimborsato solo in caso di urgenza, purché il ricovero sia notificato all'IKA entro un mese e l'urgenza sia accertata da un suo medico. La richiesta di rimborso deve essere presentata entro un mese dalla data del ricovero. L'importo rimborsato è calcolato in base ai tassi ufficiali. |