Quadro generale La Grecia fino agli anni 60 era un paese quasi esclusivamente agricolo; tuttavia, già a 10 anni di distanza i prodotti dellindustria costituivano la maggior parte del reddito nazionale. I settori trainanti delleconomia greca attualmente sono quello della cantieristica navale, quello minerario-estrattivo, dellindustria petrolifera, dellagricoltura di prodotti mediterranei e soprattutto quello del settore turistico.Le regioni greche economicamente più forti sono lAttica e la Macedonia. Atene, capitale della prima, è il centro economico del paese. In essa troviamo concentrati tutte le attività del settore terziario. Salonicco invece, capitale della Macedonia, è un polo industriale molto attivo. Qui si trovano ubicate molte delle industrie tessili e agro-alimentari. Infine la maggior parte delle tante isole del vasto arcipelago greco costituiscono una fonte rilevante per leconomia greca grazie al settore turistico. |