I titoli di studio universitari La concessione o la negazione dalla convalida, della omologazione, dei titoli di studio universitari è di competenza specifica del MEC-Ministerio de Educación y Cultura. Questo, in conformità con il Real Decreto 86/1987, si basa essenzialmente su "tavole di omologazione", dei diversi piani di studio e dei titoli, che sono state predisposte da una Commissione Accademica del Consiglio delle Università. Il Ministero può fare anche riferimento a specifici accordi bilaterali o multilaterali; nello specifico, fra Italia e Spagna, vi è la Convenzione Culturale italo-spagnola firmata l11 agosto 1955. In virtù di questultima, risultano essere molti i casi in cui gli studi italiani vengono facilmente equiparati a quelli spagnoli e considerati validi a tutti gli effetti in Spagna, soprattutto se si tratta di corsi i cui piani di studio sono stati creati o aggiornati negli ultimi anni; difatti, le università, gli istituti, listruzione pubblica (e non) in generale dei paesi dellUnione è andata via via uniformandosi. Bisogna però tenere conto di alcune differenze, per così dire, culturali: si pensi solo al Diritto che, pur non presentando tra Italia e Spagna le stesse differenze che si potrebbero riscontrare con un paese come il Regno Unito, ci mostra comunque un insieme di studi in parte diversi; oppure ai casi in cui un ordine professionale, come può esserlo quello dei medici, stabilisce delle verifiche che possono essere diverse tra Paese e Paese. In questi ed altri casi si può essere tenuti, al fine di ottenere la convalida del proprio titolo di studio, a sostenere una "prueba de conjunto", ovvero un esame che porti alla dimostrazione della padronanza dei temi delle diverse discipline che lomologo titolo spagnolo prevede. In alternativa, può essere concessa lopzione di sostenere uno o più esami specifici, da scegliere tra un gruppo di discipline fornito dal Ministero, in una università o centro riconosciuto. Nel caso si desideri, invece, continuare gli studi (iniziati in Italia, ma non portati a termine) ed avere quindi riconosciuto il percorso di studi parzialmente svolto, bisognerà chiedere la convalida direttamente alla scuola, listituto o luniversità presso la quale si vuole studiare e, in questo modo, seguire un iter diverso. |