Vincoli e opportunitā per chi non č cittadino svedese

I cittadini italiani possono ottenere un lavoro in Svezia alle stesse condizioni di qualsiasi svedese o altro cittadino europeo. Questo vale anche per i lavori nel pubblico impiego, eccetto che, per evidenti motivi di sicurezza nazionale, nei casi in cui č previsto l’esercizio di potere (ad esempio gli incarichi in polizia, nell’esercito, negli uffici giudiziari).

Č interessante evidenziare che in Svezia, a causa della grande carenza di personale, per essere assunti come insegnanti non occorre essere laureati.

Quindi un italiano puō trovare lavoro come insegnante di lingua italiana anche se semplicemente diplomato. Č comunque necessario avere una buona padronanza della lingua svedese o (ma questo molto raramente) almeno della lingua inglese.

EURES (European Employment Services). Dall’autunno 1994 la gestione del lavoro nell’Unione Europea si avvale di Eures, cioč della cooperazione tra i servizi di collocamento operanti in ciascun Paese europeo. Questo sistema dispone di una banca dati informatizzata che si rivolge sia alle imprese sia ai lavoratori, con informazioni, consigli ed offerte di lavoro. Per avere maggiori informazioni ci si puō rivolgere all’ufficio di collocamento della propria cittā (non tutte perō hanno uno sportello EURES) oppure agli incaricati di questo progetto a Roma oppure anche controllare il sito in Internet dell’Unione Europea: http://www.europa.eu.int. In Italia EURES č gestito dal Ministero del Lavoro (numero verde 167 444555, per avere gli indirizzi degli Euroconsiglieri in Italia). Hanno accesso a due banche dati, una delle quali diffonde le offerte di lavoro internazionali disponibili in tutti gli Stati membri dell’Unione Europea, in Islanda e in Norvegia, mentre l’altra permette di farsi un’idea precisa delle condizioni di vita e lavorative nei 17 Paesi della rete. Un italiano si puō rivolgere in Italia ad un Euroadviser che, nel caso non sia sufficientemente informato sulla Svezia, si puō mettere anche in contatto diretto con un suo collega scandinavo per consigli sulle modalitā da seguire per cercare un impiego e per le prospettive. Qualora si trovi un’opportunitā interessante, per maggiori dettagli si puō contattare uno qualsiasi degli Arbetsförmedlingen Utland (Uffici di Collocamento Internazionali) in Svezia. Seguono i loro indirizzi E-mail per regione:

Blekinge Arbetsformedlingen-karlshamn@lank.amv.se

Dalarna Arbetsformedlingen-utland-teknik-falun@lanw.amv.se

Gävleborg Arbetsformedlingen-kundtjanst-gavle@lanx.amv.se

Götaland Arbetsformedlingen-expo-utland-goteborg@lano.amv.se
Arbetsformedlingen-expo-skovde@lano.amv.se
Arbetsformedlingen-expo-trollhattan@lano.amv.se

Halland Arbetsformedlingen-expo-halmstad@lann.amv.se

Jönköping Arbetsformedlingen-ted-utland-jonkoping@lanf.amv.se

Kalmar Arbetsformedlingen-kalmar@lanh.amv.se

Kronoberg Arbetsformedlingen-expo-utland-vaxjo@lang.amv.se

Norrbotten Arbetsformedlingen-utland-lulea@lanbd.amv.se

Skåne Arbetsformedlingen-malmo-utland@lanm.amv.se

Stockholm Arbetsformedlingen-utland-sthlm@lanab.amv.se

Södermanland Arbetsformedlingen-utland-sodermanland@land.amv.se

Uppsala Arbetsformedlingen-sds-uppsala@lanc.amv.se

Värmland Arbetsformedlingen-expo-karlstad@lans.amv.se

Västerbotten Arbetsformedlingen-utland-infotek-r@lanac.amv.se

Västmanland Arbetsformedlingen-utland-vasteras@lanu.amv.se

Västra Arbetsformedlingen-expo-boras@lano.amv.se

Örebro Arbetsformedlingen-expo-orebro@lant.amv.se

Östergötland Arbetsformedlingen-utland-linkoping@lane.amv.se

 Per quanto riguarda i cittadini dell’Unione Europea esiste anche il programma per l’attuazione di una politica di formazione professionale dell’Unione Europea Leonardo da Vinci, mediante il quale si puō ottenere di svolgere un periodo di addestramento o praticantato professionale presso un’azienda tedesca in relazione agli studi tecnici o di applicazioni tecnologiche svolti. Per ulteriori informazioni, ci si puō rivolgere in Italia all’ISFOL.