Test
di verifica per il Modulo 3 della Patente Europea (Elaborazione Testi)
- Apri il programma di elaborazione testi.
- Utilizzando il Riquadro delle attività, crea un Nuovo documento da modello,
scegliendo il Report “Relazione
Professionale”. Salva il documento sul Floppy da 3,5”, all’interno
della cartella col tuo nome (se non esiste creala contestualmente al
salvataggio), assegnandogli il nome Relazione.doc
- Utilizzando il Riquadro
delle attività, apri il documento Patente.doc
che si trova sul Floppy da 3,5”
nella cartella modulo3.
Salva il documento sul Floppy da 3,5”, all’interno della cartella col tuo
nome, cambiandogli il nome in Patente
europea.doc.
- Imposta il margine superiore della pagina, in modo tale che sia
3,5 cm.
- Giustifica tutto il testo del documento.
- Assegna al titolo il carattere Arial, dimensione 16 punti, corsivo
e centrato.
- Poni due righe vuote tra il titolo e la prima riga del testo.
- Separa con una riga vuota
i vari periodi.
- Seleziona il primo paragrafo del documento (da Per sostenere gli esami… fino a …responsabile del Centro) e imposta
una spaziatura dopo il paragrafo di 6 pt.
- Seleziona l’ultimo paragrafo del testo (da Gli esami sono… fino a …i
seguenti moduli) e imposta un rientro del testo di 0,5 cm ed una
spaziatura dopo di 12 pt
- Metti in elenco numerato i sette moduli per il conseguimento della
patente.
- Cambia posto al modulo Reti
informatiche, in modo tale che diventi l’ultimo dell’elenco. Utilizza
gli appositi pulsanti presenti sulla barra degli strumenti.
- Metti l'interlinea 1,5 righe
all'elenco numerato dei moduli.
- Metti la data in fondo al documento scegliendo un formato a tua
scelta, in modo che si aggiorni automaticamente, usando la funzione del
menù dei comandi.
- Aggiungi prima della data il contenuto del documento Patente2.doc. Utilizza per le
operazioni di Copia-Incolla il menù contestuale (tasto destro del mouse).
- Metti in grassetto i titoli dei paragrafi del testo aggiunto.
- Sostituisci in tutto il
documento la parola AICA con la
parola A.I.C.A. , utilizzando
l’apposito strumento di Ricerca e Sostituzione del testo.
- Effettua il Controllo ortografico del documento e aggiungi il
cognome Ferrini al dizionario personalizzato.
- Salva il documento, in modo tale che abbia lo stesso nome e la
stessa posizione.
- Crea un nuovo documento vuoto utilizzando il Riquadro delle
attività.
- Copia il testo del documento precedente in questo nuovo documento
appena creato, utilizzando il menù dei comandi
- Aggiungi il numero di pagina nel "Piè di pagina" angolo
basso destro
- Salva questo documento sul Floppy da 3,5” , all’interno della
cartella col tuo nome, e assegnagli il nome Patente2002Plus.doc
- Inserisci dopo l’ultima voce dell’elenco numerato un’interruzione
di pagina.
- Inserisci prima della data la scritta “Costi della patente europea”. Utilizza la funzione di Copia
formato in modo tale che la scritta abbia la stessa formattazione del
titolo del documento.
- Inserisci prima della data la seguente tabella :
Descrizione
|
Prezzi
|
Skills Card
|
51,65
|
Modulo esame
|
10,33
|
- Inserisci una nuova riga in calce alla tabella con i seguenti dati
"Esami + Skills Card" "120,00"
- Cambia lo spessore del bordo della tabella portandolo a 1
pt.
- Seleziona l’ultima riga appena aggiunta ed eliminala, utilizzando
il menù dei comandi.
- Annulla l’ultima operazione effettuata utilizzando l’apposito
pulsante della barra degli strumenti
Scrivi le parole AICA ed ECDL tabulandole a 5 e 10 cm in fondo al documento
- Inserisci dalla barra del disegno una forma come questa: .
- Applica alla forma un colore riempimento di sfondo Blu.
- Chiudi la barra degli strumenti Disegno utilizzando il menù dei comandi..
- Inserisci in fondo al documento una clipart che raffiguri un computer. Cercala attraverso la
parola chiave.
- Assegna alla clipart il layout incorniciato e allineato a destra,
utilizzando il menù dei comandi. Successivamente disponi la clipart
attorno al testo.
- Inizia la Creazione
guidata Stampa unione di una lettera. Usa la versione attuale di Patente2002Plus.doc come documento di partenza.
- Seleziona i
destinatari della lettera prelevandoli da un elenco indirizzi esistente.
Usa il file lista indirizzi
presente nella cartella modulo3
come origine dei dati per la stampa unione.
- Visualizza la bara
degli strumenti Stampa unione e utilizzando l’apposito pulsante presente
sulla barra sostituisci le prime 3 righe di indirizzo con i seguenti campi
unione:
·
<<Nome>>
<<Cognome>>
·
<<Indirizzo1>>
·
<<Codice_postale>> <<Città>>
- Fondi la lista degli
indirizzi con la lettera, per ottenere il documento finale. Salva sul
floppy, all’interno della cartella col tuo nome, il documento finale in formato solo testo con il nome Patente2002.txt
- Ritorna nel documento principale di Stampa unione e unisci la lista
degli indirizzi direttamente alla stampante, utilizzando l’apposito
pulsante presente sulla barra degli strumenti Stampa unione.
- Salva tutti i documenti aperti e chiudi il programma di
elaborazione testi.